Riporto alcuni estratti delle relazioni dei miei studenti della classe 1C sulla costruzione di un modello che descrive le traiettorie del Sole alle diverse latitudine e nelle diverse stagioni. L’attivazione è stata condotta in classe dall’amico Oriano Spazzoli, un pò astronomo, un pò mago, che con passione e pazienza ci ha insegnato a costruire dei bellissimi strumenti che ci aiutano a comprendere meglio il cielo e le sue meraviglie, senza mai farci dimenticare la poesia di cui è pervaso.
"Sabato 29 novembre, abbiamo avuto il piacere di fare lezione con un astronomo con il quale abbiamo costruito uno strumento, che in realtà è un modello, che serve per descrivere il percorso del Sole durante l’anno. Questo speciale strumento è costituito da diverse parti ciascuna con uno specifico compito:
1.Il disco rappresenta il meridiano polare del Sole
2.Il chiodo rappresenta il Sole
3.La freccia serve per regolare la sua altezza dall’equatore celeste (declinazione) che cambia a seconda della stagione
4.La corona circolare rappresenta il meridiano celeste
5.Il taglio circolare nella seconda lastra di cartone è l’orizzonte." (Gloria Z.)
"Guardando l’angolo tra la freccia, che indica la direzione del sole, e la direzione della Stella Polare abbiamo scoperto che in primavera e in estate il sole sorge a nord-est e tramonta a nord-ovest, mentre in autunno e inverno sorge a sud-est e tramonta a sud-ovest." (Luca C.)
Due volte all’anno il sole sorge esattamente a est e tramonta esattamente a ovest. Nei giorni in cui questo avviene, il dì e la notte hanno la stessa durata e per questo si chiamano equinozi" (Sara N.)
"Mi è piaciuto fare questo progetto perchè ho capito molte cose. Mi sono divertito a costruire lo strumento e a capire a cosa serve…. E’ stato come mettermi alla prova ed è stato bello." (Ferhat D.)
A corredo, pubblico il video, realizzato con Animoto, che documenta le fasi del lavoro.
un caro buon Natale
Ciao. Buon 2009!
Fatti viva ogni tanto;)
annarita
è sempre un piacere passare da queste parti: buon anno e buona vita.